controllo di gestione
-
pianificazione della struttura finanziaria
-
analisi relative all’integrazione fra gestione finanziaria e gestione strategica
-
ristrutturazioni finanziarie
-
analisi impatto “basilea 2” – calcolo del rating
-
applicazioni di sistemi per centri di gestione (contabilità industriale)
organizzazione e metodologie di gestione dei processi aziendali
-
attuazione dei progetti di BPR (business process reengineering) o di BPI (business process improvement) al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali, e nell’ottimizzazione delle risorse
-
applicazione di sistemi ABC Activity Based Costing – attività basata sui costi
-
balanced scorecard – scheda di valutazione bilanciata
-
definizione listini e relative politiche commerciali
realizzazione modelli organizzativi secondo la legge 231/01 e assunzione incarichi organismo di vigilanza
-
definizione di modelli organizzativi volti a limitare la responsabilità dell’impresa per i reati commessi da propri dipendenti per i quali l’impresa trae benefici
-
assunzione incarichi negli organismi di vigilanza
-
definizione del rating di legalità per le imprese e per i professionisti al fine di una etica presentazione nei confronti dei clienti, delle banche, dell’agenzia delle entrate e della pubblica amministrazione
finanza agevolata
-
reperimento di finanziamenti agevolati a fondo perduto o a tasso agevolato in funzione della relatà aziendale e al piano di investimenti del cliente